Readme di OpenSite Designer

Note sulla Release in archivio

In questa sezione viene fornito un elenco delle nuove feature implementate nei prodotti Bentley OpenSite, OpenRoads e OpenRail Designer CONNECT Edition, denominati anche prodotti OpenX Designer. Le funzionalità che risultano disponibili solo in alcuni prodotti vengono indicate in quanto tali.

Di seguito viene fornito un riepilogo delle nuove funzioni e delle correzioni della Release 2 del 2022.

Miglioramenti generali

  • Aggiornamento di Power Platform a Edition (10.17.2.454).
  • Viene utilizzato il Subscription Entitlement Service (precedentemente noto come CONNECT Licensing). Per ulteriori informazioni: Subscription Entitlement Service.
  • Questa versione utilizza OpenFlows SewerGEMS versione 10.04.00.157. Ulteriori informazioni sono disponibili qui: Novità di SewerGEMS, CivilStorm, SewerCAD e StormCAD CONNECT Edition Aggiornamento 4 (versione 10.04.00.158) - OpenFlows | Water Infrastructure Wiki - OpenFlows | Water Infrastructure - Bentley Communities
  • Include Bentley LumenRT Designer CONNECT Edition Update 14.
  • Include Bentley Descartes CONNECT Edition ( 10.17.2.61).
  • Aggiornamento di gINT Civil Tools CONNECT Edition (V10.07.01.01).
  • Supporto della successiva versione di ProjectWise Connect Edition (V10.00.03.453).
  • Include Bentley Generative Components CONNECT Edition (V10.17.2.16).
  • Grazie al supporto per le installazioni affiancate delle versioni principali., la versione 2022 Release 2 può essere installata in parallelo con le versioni principali precedenti.
  • Aggiunta una Technology Preview che consente di importare dati in un DGN direttamente da un database ArcGIS mediante il comando: "mdl load Bentley.ArcGIS.dll;featureservice import"
  • Aggiunto un nuovo strumento Esporta SHP, anch'esso una Technology Preview, che consente di esportare dati direttamente in un file di figura.
  • Per le modifiche all'area di lavoro, vedere il documento \Configuration\Organization-Civil\Workspace Updates - 2022 Release 1.pdf incluso nell'area di lavoro fornita.

Miglioramenti alla topografia

  • N/D

Miglioramenti alla geometria

  • Gli strumenti di regressione orizzontale, in precedenza disponibili solo in OpenRail, sono ora disponibili in OpenRoads.
  • Aggiunte regolazioni delle regole bussola allo strumento Generatore geometria.
  • Nell'Editor geometria, aggiunta la possibilità di controllare l'integrità della geometria e di segnalare eventuali posizioni di errore con un simbolo grafico.
  • Nell'Editor geometria, aggiunta la possibilità di accedere ai report del controllo integrità direttamente dalla finestra di dialogo.
  • Nell'Editor geometria, aggiunta la possibilità di salvare file XML per facilitare la gestione delle modifiche alla geometria.
  • Aggiunto un nuovo strumento Filtro punti per filtrare i punti di topografia e geometria in base a proprietà quali Nome, Codice feature, 2D/3D ecc.
  • Migliorato il comando Profilo da superficie per consentire un'opzione di campionamento "a intervalli".
  • Esposizione del parametro Apertura per Clotoide e Arco nella finestra di dialogo Proprietà.

Miglioramenti del terreno

  • Aggiunto un nuovo strumento Analizza linea visuale
  • Funzione Modifica terreno migliorata per rendere superflua la disattivazione del terreno prima dell'utilizzo.
  • Migliorata la possibilità di eliminare i triangoli interni.
  • D'ora in poi le modifiche al terreno verranno memorizzate e non andranno perse nel caso in cui il terreno venga rielaborato.

Miglioramenti alla modellazione

  • Nuovo strumento Crea 3D tramite Esegui draping elemento, utilizzabile su elementi sia Civil che non Civil.
  • Celle Civil migliorate per consentire la propagazione degli standard di progettazione durante il posizionamento.
  • Aggiunto un prompt allo strumento Quantità per Contorni con nome che fornisce ulteriori informazioni quando si abilita la creazione di grafici ritagliati.

Miglioramenti della produzione di disegni e delle annotazioni

  • N/D

Miglioramenti dei tipi di elemento

  • Aggiunti altri tipi di elementi per Corridor e Template superficie

Miglioramenti di Drainage and Utilities

  • Il comando Posiziona nodi è stato esteso in modo da poter posizionare gli ingressi in base a criteri di diffusione
  • Ora la profondità richiesta del pozzo può essere applicata automaticamente ai nodi quando vengono posizionati i condotti
  • Ora le frecce di flusso possono essere annotate sui condotti nel piano e nel profilo
  • È stato aggiunto il supporto per il metodo TR-55 per il calcolo del Tempo di concentrazione, cosicché ora i bacini idrici demarcati automaticamente possono utilizzare il loro percorso di flusso per definire le lunghezze e le pendenze idrauliche per ogni regime di flusso richiesto
  • È stata migliorata la rappresentazione degli elementi canale nel modello 3D. In precedenza, veniva utilizzata una forma trapezoidale. Ora viene utilizzata una mesh, che esegue il morphing tra i nodi iniziale e finale
  • Ora le proprietà dei nodi Utilità includono informazioni sui link di collegamento. Sono supportati fino a otto link in entrata e otto in uscita.
  • Ora è possibile demarcare un bacino idrico fino a un punto, oltre che fino a un ingresso
  • Il valore Quota (Compluvio) è stato aggiunto alla categoria Drainage and Utilities nelle proprietà Civil
  • Ora le unità di misura utilizzate per il valore della pendenza del condotto nella categoria Drainage and Utilities nelle proprietà Civil possono essere impostate nelle impostazioni del file di disegno
  • È stata introdotta la finestra di dialogo Dati di controllo serie temporale. Quando si utilizza SWMM Solver, tale finestra serve a variare nel corso del tempo il funzionamento di determinati controlli