Guida di MicroStation CONNECT Edition

[Anteprima Teconologica] Stampa 3D

La stampa 3D o produzione additiva è il processo di stratificazione computerizzata di materiali, destinato a creare un oggetto 3D a partire da un file digitale. Gli oggetti 3D fabbricati in questo modo possono avere praticamente qualsiasi forma o geometria.

MicroStation supporta la creazione di modelli 3D pronti per la stampa. A partire da una geometria 3D viene creato un volume mesh 3D stampabile di MicroStation, mediante l'aggiunta di elementi a un modello di stampa 3D.

La maggior parte delle stampanti 3D accettano input in formato STL. MicroStation crea file STL a partire da un volume mesh 3D stampabile, che può essere direttamente inviato alle stampanti 3D per le operazioni di stampa.

Affinché un elemento 3D risulti stampabile, si consiglia di utilizzare un volume mesh chiuso a tenuta stagna. Una mesh a tenuta stagna non contiene fori, fessure o feature mancanti.

Flusso di lavoro per la stampa 3D

  1. Creare la geometria che si desidera stampare in 3D.
  2. Creare un modello 3D stampabile della geometria.
  3. Esportare il modello 3D stampabile in formato STL.

    Il file STL può essere inviato alla stampante 3D per le operazioni di stampa.

Informazioni sui volumi di stampa

Un volume di stampa 3D è una rappresentazione del volume all'interno di una stampante 3D. Questo volume è fisso per una stampante e viene determinato dai valori immessi nella finestra di dialogo Impostazioni profilo stampante 3D, per tale stampante. Consultare il manuale della propria stampante 3D per ottenere informazioni specifiche sulle impostazioni.

La visualizzazione del volume di stampa può essere controllata attivando o disattivando l'indicatore Volume stampante 3D, nell'impostazione Indicatori della finestra di dialogo Attributi vista.

Miglioramento del modello 3D stampabile

Stampando una geometria mesh, potrebbe non essere possibile ottenere esattamente la stessa geometria del modello 3D stampabile. In tal caso è possibile manipolare la risoluzione della stampante, nella finestra di dialogo Impostazioni profilo stampante 3D, per migliorare i risultati.